Torna a Chi Siamo

Associazione di volontariato “Il Cercalibro”

Perchè ci siamo

Siamo un’associazione di carattere socio-culturale animata esclusivamente da spirito di volontariato.
Lo scopo primario e unico che fin dall’inizio ci ha guidato, e che ancora oggi perseguiamo, è la crescita culturale, sociale e umana delle persone attraverso la socializzazione, lo stare insieme, la condivisione del sapere o anche della semplice curiosità, la conoscenza del terrirorio nei suoi aspetti sociali e culturali fatti di storia, di natura, di arte, di persone.

È attraverso la conoscenza che possiamo comprendere e amare le persone e le cose, è il condividere idee, pensieri, esperienze che ci rende più forti e più consapevoli.

E’ attraverso la consapevolezza e la conoscenza di noi stessi che possiamo esprimerci al meglio all’interno della società, nella creatività, nella pace e in libertà.

La Nostra Storia

Il Cercalibro è nato nel lontano 1995 a Medesano per volontà di alcuni genitori e insegnanti con l’intento unico di collegare persone, scuola e l’ente comunale per dare al paese stimoli di crescita culturale e sociale.

La prima cosa scaturita da questa unione, e realizzata, è stata la fondazione della biblioteca che ancora in paese non c’era e che tuttora, funzionante con successo, è intitolata a Sandro Pertini.

Quello è stato solo l’inizio, il primo mattone, e da allora di strada ne è stata fatta tanta.

L’associazione nel tempo, sempre cercando di interpretare le esigenze delle persone e del territorio, ha avuto una continua e forte evoluzione, sia ampliando e diversificando i propri campi di interesse, sia espandendo il territorio di influenza verso altri comuni limitrofi, sia di conseguenza organizzandosi in modo diverso a seconda delle esigenze, sempre però mantenendo lo stesso spirito iniziale del volontariato e le stesse finalità sociali.

Cosa Facciamo

Il Cercalibro è l’associazione nel suo complesso, ma è internamente organizzato in vari gruppi di lavoro suddivisi per ambito di interesse, comunque sempre tra loro integrati con continui scambi e condivisioni.

E’ attraverso questi gruppi che vengono organizzate e svolte diverse attività e promossi eventi :

  • Libero Ateneo – corsi di divulgazione del sapere (storia, filosofia, arte ecc.), corsi di creatività spontanea (acquerello, pittura, fotografia, restauro del legno ecc.), conferenze.
  • Libera Musica – eventi musicali e concerti, promozione di musicisti del nostro territorio, ascolto.
  • Leggo anch’io – letture rivolte ai bambini, narrazioni e animazione di libri e racconti.
  • Libera Lettura – condivisione di letture in biblioteca a Noceto
  • Libero Cammino – “camminate” alla riscoperta dei nostri territori con le loro eccellenze e peculiarità gastronomiche, produttive, storiche e paesaggistiche, tracciamento sentieri.
  • Liberi Ricercatori – Corsi, eventi, conferenze, progetti volti alla conoscenza interiore e alla consapevolezza di se stessi.
Associazione Il Cercalibro
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.